Presenti:
						
						1) Alberto LAbate (Berretti Bianchi) (presidente), 
						2) Nanni Salio (Centro Sereno Regis ) ( primo segretario) - 
						3) Massimo Aliprandini  LOC  OSM (Lega Obiettori di coscienza Obiettori alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta)-
						4) Rocco Altieri (Quaderni di Satyagraha) -
						5) Maria Carla Biavati ( Berretti Bianchi ) - 
						6) Maurizio Cucci  Rete CCP (Corpi Civili di Pace) -
						7) Raffaele Barbiero -
						8) Bernardo Venturi  CSDC (Centro studi difesa civile) -
						9) Giovanni Ciavarella (MIR Movimento Internazionale della Riconciliazione) 
						
						o.d.g.:
						1) informazioni ( invio testo ai Media sulla proposta di legge che rende obbligatorio il servizio civile e altro)
						2) questione organizzativa con situazione delle associazioni iscritte
						3) documenti divulgativi sulla DPN e Corpi Civili di Pace
						5) iniziative all'esterno: progetto legge e altro
						6) varie ed eventuali
						
						
						
						
						
						La riunione ha modificato lodg portando in discussione la questione organizzativa al primo punto.
						Si è cercato di chiarire il rapporto fra IPRI e RETECCP, il miglioramento della diffusione di informazioni corrette e costanti, lindirizzario completo degli aderenti.
						
						Nanni Salio a nome dellIpri ha concordato di fornire lelenco alla segreteria delle associazioni (15-16) che fanno parte dellIPRI.
						
						Si è concordato che occorre svolgere unassemblea congiunta IPRI  RETECCP per poter avviare un processo di unificazione con funzioni organizzative delegate dallassemblea.
						
						Si è deciso che la funzione di segreteria tecnica sarà svolta da due persone
						presso il Centro Sereno Regis di Torino
						il mercoledì pomeriggio dalle ore 17 alle 19.
						Le persone sono : Giovanni Ciavarella e Gianni DElia.
						Tel. 011.532824  Fax 011.5158000 . Email : mir-mn@cssr-pas.org
						
						I materiali darchivio vanno inviati ed inseriti nel sito della Rete Corpi Civili di Pace. Sito www.reteccp.org
						
						Si è cercato di capire se lIpri può e conviene che si trasformi in Onlus e su questo argomento sarà presentata una scheda informativa.
						
						Si è continuata la discussione sulla definizione dei contenuti e della data dellassemblea.
						
						La questione posta dai membri della Reteccp è stata quella se lIPRI è una associazione registrata con veste giuridica, mentre la rete no.
						
						Quindi lIpri è unassociazione di primo livello per interfacciare con le Istituzioni.
						
						La rete è la raccolta delle associazioni di coordinamento ed iniziativa di 2° livello.
						
						Sul ruolo e liscrizione al progetto di unificazione fra Ipri e Retecccp occorre chiarire le modalità di adesione dei singoli e delle associazioni.
						
						Questo deve essere chiarito e ratificato dallassemblea che nomina una segreteria e modifica eventualmente lo statuto dellIpri sulle decisioni prese.
						
						Dopo ampia discussione si è deciso di sottoporre allassemblea due modalità diverse così riassunte:
						
						a) La Reteccp entra nellIpri di fatto fondendosi e formando insieme allIpri un soggetto nuovo : Ipri Reteccp al quale aderiscono le associazioni della Reteccp con propri rappresentanti e altre associazioni;
						
						b) La Reteccp entra nelIpri. Per ladesione allIpri le iscrizioni sono nominative da parte dei membri della rete e degli iscritti delle associazioni che fanno parte della Reteccp.
						Rimane la Reteccp che raccoglie le proprie quote, saranno le singole persone o
						i rappresentanti delle associazioni a fornire quote sociali allIPRI.
						
						La discussione si è conclusa senza prendere, da parte della segreteria, una posizione sulle due modalità di adesione, ma di sviluppare il dibattito e la decisione in assemblea.
						
						Sulla data dellassemblea si è concordata quella del 29 gennaio 2006 a Bologna se possibile al Villaggio del Fanciullo o in mancanza dallaltro c/o la sala dei ferrovieri a Bologna.
						
						Il verbalizzatore
						Massimo Aliprandini
						
						
						TOP