
Breve riassunto della vita del sito reteccp.org
e della lista ad esso collegata.
a cura di Maurizio Cucci
Continua la costruzione e il mantenimento del sito www.reteccp.org
e della lista di discussione che vi è collegata.
E' stato aggiornato il dossier "Verso i Corpi Civili di Pace per una politica europea non armata" con i testi raccolti nel 2006, che si trova nella biblioteca alla sezione dossier, dove é leggibile e anche scaricabile.
Quì sotto due schede statistiche:
Statistiche mensili - visitatori e pagine visitate
Visitatori dall'estero - paesi e contatti
Il sito, raccoglie una quantità di documenti relativi ai CCP, insieme con i link delle organizzazioni membre e di alcune org internazionali ed europee.
Sulla prima pagina si possono leggere alcune delle attualità in merito ai CCP in Italia e in Europa. 150 gli articoli pubblicati in questa sezione.
Osservando le statistiche, la biblioteca é tra le sezioni piu' visitate.
Essa é composta da otto mensole;
Quella bibliografica che raccoglie cinque bibliografie.
La mensola dei dossier che raccoglie 22 dossier di cui 20 interamente e liberamente scaricabili.
La mensola dei libri dedicata all'argomento dei Corpi Civili di Pace e della nonviolenza, che ospita oggi 50 titoli, inclusi cdrom, dvd e riviste, e anche tre testi storici della nonviolenza scaricabili per intero.
La mensola dei testi sulla nonviolenza dove ho raccolto 220 testi che fanno riferimento a testimoni storici della nonviolenza, da Gandhi a Martin Luther King, da Danilo Dolci a Lanza del Vasto, da Don Milani a Giovanni Paolo II, da Turi Vaccaro a Tiziano Terzani ecc ... per un totale di diciassette nomi e cinque capitoli di testi vari. Questa sezione potrebbe essere arricchita di molto ma occorrono centinaia di ore di lavoro che non ho il tempo di dedicarvi.
Ho anche inserito, con l'autorizzazione del Prof. Labate, l'archivio storico di Campagna Kossovo che raccoglie 270 documenti che testimoniano di oltre dieci anni di attività; interviste, appelli, comunicati stampa, relazioni, training for trainers e due mostre fotografiche.
La mensola dei Trattati Internazionali contiene 13 trattati e Carte Internazionali,di cui nove in italiano, uno in francese e gli altri in inglese, tutti scaricabili interamente e liberamente, a cominciare dalla Magna Charta del 1215, per finire con la strategia per la sicurezza USA del 2002.
La photo gallery é rimasta invariata, con le sei esperienze di interposizione in zona di conflitto a cui ho partecipato direttamente. L'iniziativa voleva essere una delle prime priorità di lavoro della reteccp ma purtroppo non ha visto la partecipazione di altre esperienze.
Infine sulla mensola del mini archivio contemporaneo ho raccolto, per otto anni, alcuni dei testi in transito sulla rete, articoli, saggi, documenti ufficiali, testimonianze e sfoghi. Per non dimenticare il recente passato e soprattutto i passati umori, i fatti e le dichiarazioni.
Anche quì occorrerebbero centinaia di ore per tenere aggiornata questa sezione, ma purtroppo come tutti ben sappiamo le ore che si possono dedicare gratuitamente all'impegno volontario non sono le stesse che ognuno di noi dedica alla propria sopravvivenza. Tuttavia l'Istituto per la ricerca e l'azione dedicata alla pace potrebbe, forse, coerentemente con i propri obiettivi, potrebbe organizzarsi per finanziare questo lavoro di approfondimento, archivio e arricchimento del sito e dell'esperienza stessa della reteccp.
Leggendo con attenzione le statistiche del sito, riportate nelle loro info essenziali dalle schede quì sotto, si osserva che in 31 mesi di attività, da zero il sito ha raggiunto gli oltre cento visitatori al mese, con un picco insolito nel marzo 2006 di circa 37.400 pagine visitate per un totale di circa 4.800 visitatori. Tra le pagine più visitate, oltre a quelle della sezione italiana della campagna MAN, ne spiccano quattro in particolare:
L'Educazione che Ama e che Libera di Maria Luigia Casieri
nella sezione Bibliografie
Dal 3 dicembre p.v. sarà in Italia per 3 settimane il Presidente
dell'Health and Environment Committee del Baghdad City Council,
il dr.Riyadh Al-Adhadh, medico specialista in tecnica della riabilitazione, assieme alla moglie Sig.ra Samara Ahmmad Khdir Al-Azawi, membro dell'Iraqi Women Society.
a cura dei Berretti Bianchi
nella sezione Convegni
Prevenzione, Trasformazione e Gestione Civile dei Conflitti nelle strategie delle Organizzazioni Internazionali.
di Davide Berruti, Coordinatore dell'Associazione per la Pace
e Alessandro Rossi, Direttore del Centro Studi Difesa Civile
Lezione tenuta al Seminario organizzato dalla Fondazione Langer, a Bolzano nell'Estate del 2003.
nella sezione Convegni
MARXISMO E NONVIOLENZA NELLA TRANSIZIONE
AL SOCIALISMO
Riflessioni a partire da un dibattito iniziato trent’anni fa
di Alberto L’Abate
nella sezione Convegni
Quì sotto i visitatori dall'estero di quel mese:
Marzo 2006
Top 30 di 48 Paesi Totali
# Contatti # Paese #
27361 - 61,83% Reti (.net)
10013 - 22,63% Commerciali (.com)
4605 - 10,41% Italia
1601 - 3,62% Sconosciuto
103 - 0,23% Olanda
98 - 0,22% Francia
65 - 0,15% Romania
46 - 0,10% Belgio
42 - 0,09% Svezia
35 - 0,08% Germania
33 - 0,07% Messico
32 - 0,07% Portogallo
29 - 0,07% Svizzera
|
16 - 0,04% Regno Unito
15 0,03% Austria
15 0,03% Croazia
14 0,03% Finlandia
113 0,03% Brasile
11 0,02% Canada
10 0,02% Spagna
10 0,02% Grecia
8 0,02% Norvegia
8 0,02% Seychelles
7 0,02% Ucraina
5 0,01% Arabia Saudita
5 0,01% Repubblica Slovacca
5 0,01% Stati Uniti
4 0,01% Universita' (.edu)
4 0,01% Enti Internazionali (.int)
4 0,01% Colombia
|
Purtroppo sempre a causa dello scarso tempo disponibile all'aggiornamento del sito, i dati riguardanti le sezioni convegni e formazione sono rimasti pressoché invariati. Alla sezione documenti si sono aggiunti una decina di nuovi documenti, inclusi gli atti fondativi della nuova associazione IPRI reteCCP.
Complessivamente il lavoro di aggiornamento del sito é diminuito, anche a causa della situazione di transizione cha ha dovuto affrontare la reteccp, tuttavia i risultati sono ugualmente migliorati. Nel mese di dicembre u.s. sono 4138 i visitatori, per una media di 133 visite giornaliere con picchi di oltre 200 visitatori al giorno.
La lista, partita il 21 luglio 2004 con una sessantina di indirizzi, ha raggiunto, dopo 31 mesi di attività, i 122 indirizzi raddoppiando il numero degli iscritti iniziali.
Come già sottolineato in passato, ci sono org e singoli che usano la lista per promuovere le loro iniziative, ma che non sono iscritti alla rete.
Ora, la lista vuole rimanere libera ed accessibile a tutti, ma e’ anche vero che non richiede uno speciale impegno diventare membri della reteccp, in modo da sostenere questi modesti strumenti di comunicazione con il pubblico.
Inoltre, nell'ultimo anno la nuova segreteria ha fatto un uso, a mio parere sbagliato, dei gruppi di indirizzi a cui inviare le comunicazioni relative all'attività della rete.
Sbagliato per due semplici motivi;
il primo e' che ai gruppi vengono iscritti indirizzi senza una logica precisa e quindi si può verificare il caso che alcuni interessati non sono iscritti mentre altri ricevono la stessa posta due o anche tre volte.
Il secondo motivo é che, tra questi iscritti ci possono essere alcuni che non desiderano più ricevere la posta ma che, non potendo cancellarsi dal gruppo, devono subire gli invii contro la propria volontà.
Riconosco che questo é un modo di fare molto usato, ma ci tengo a ribadire che, a mio parere, e' un modo ben poco democratico.
Propongo quindi che la segreteria si impegni ad inviare tutte le comunicazioni alla lista esistente, oppure in alternativa, che si voti per creare una nuova lista intestata al direttivo della nuova associazione, alla quale verranno iscritti gli indirizzi secondo un metodo approvato dall'assemblea dei soci.
Chiedo inoltre che questo argomento venga dibattuto durante la prossima riunione.
Questo é quanto dovuto, ringraziandovi per la gentile attenzione
saluti di pace
Maurizio Cucci
TOP
mesi
|
visitatori |
media
x day
|
picco
x day
|
pagine
|
media
x day
|
picco
x day
|
giugno 2004 |
6
|
0
|
2
|
26
|
2
|
19
|
luglio 2004 |
39
|
1
|
8
|
469
|
19
|
114
|
agosto 2004 |
60
|
1
|
6
|
989
|
31
|
388
|
settembre 2004 |
105
|
4
|
9
|
1409
|
4
|
9
|
ottobre 2004 |
185
|
5
|
14
|
1962
|
63
|
300
|
novembre 2004 |
732
|
24
|
291
|
3752
|
125
|
393
|
dicembre 2005 |
470
|
15
|
48
|
3620
|
116
|
525
|
gennaio 2005 |
1113
|
35
|
208
|
4034
|
130
|
523
|
febbraio 2005 |
1194
|
42
|
146
|
3294
|
117
|
309
|
marzo 2005 |
1726
|
55
|
300
|
3784
|
122
|
380
|
aprile 2005 |
1892
|
63
|
312
|
5578
|
185
|
831
|
maggio 2005 |
1606
|
51
|
302
|
6230
|
200
|
1280
|
giugno 2005 |
1540
|
51
|
120
|
4553
|
151
|
270
|
luglio 2005 |
1467
|
47
|
150
|
4187
|
135
|
411
|
agosto 2005 |
1621
|
52
|
123
|
6002
|
193
|
1321
|
settembre 2005 |
1660
|
55
|
132
|
5362
|
178
|
470
|
ottobre 2005 |
1589
|
51
|
132
|
7331
|
236
|
462
|
novembre 2005 |
2110
|
70
|
149
|
7643
|
254
|
648
|
dicembre 2005 |
2592
|
83
|
191
|
9093
|
293
|
667
|
gennaio 2006 |
2249
|
72
|
186
|
6717
|
216
|
616
|
febbraio 2006 |
2496
|
89
|
165
|
6773
|
241
|
927
|
marzo 2006 |
4787
|
154
|
494
|
37397
|
1206
|
7566
|
aprile 2006 |
3190
|
106
|
195
|
8239
|
274
|
478
|
maggio 2006 |
2513
|
81
|
115
|
8741
|
281
|
676
|
giugno 2006 |
2717
|
90
|
130
|
7171
|
239
|
560
|
luglio 2006 |
2320
|
74
|
107
|
5975
|
192
|
383
|
agosto 2006 |
2765
|
89
|
127
|
6208
|
200
|
386
|
settembre 2006 |
3470
|
115
|
168
|
7702
|
256
|
626
|
ottobre 2006 |
4119
|
132
|
189
|
7249
|
233
|
318
|
novembre 2006 |
2987
|
99
|
153
|
5337
|
177
|
267
|
dicembre 2006 |
4138
|
133
|
232
|
7169
|
231
|
336
|
TOTALI |
59458
|
|
|
187996
|
|
|
TOP
Dicembre 2006
Top 30 di 34 Paesi Totali
# Contatti # Paese #
7772 - 61,11% Commerciali (.com)
3100 - 24,37% Italia
971 - 7,63% Sconosciuto
341 - 2,68% Reti (.net)
171 - 1,34% Universita' (.edu)
78 - 0,61%Brasile
45 - 0,35% Repubblica Ceca
36 - 0,28% Olanda
34 - 0,27% Svizzera
29 - 0,23% Germania
21 - 0,17% Svezia
15 - 0,12% Giappone
12 - 0,09% Sud Africa
10 - 0,08% Belgio
9 - 0,07% Finlandia
9 - 0,07% Francia
8 - 0,06% Marocco
8 - 0,06% Seychelles
7 - 0,06% Spagna
5 - 0,04% Moldova
5 - 0,04% Norvegia
5 - 0,04% Romania
4 - 0,03% Bosnia e Herzegovina
4 - 0,03% Polonia
3 - 0,02% Org. Generiche (.org)
3 - 0,02% Emirati Arabi
3 - 0,02% Federazione Russa
3 - 0,02% Turchia
2 - 0,02% Bulgaria
1 - 0,01% Cina
TOP
|
Settembre 2004
Top 7 of 7 Total Countries
# Contatti # Paese #
1708 - 58.82% Italy
1030 - 35.47%Unknown
72 - 2.48% United Kingdom
38 - 1.31% US Commercial
38 - 1.31% Network
10 - 0.34% Belgium
8 - 0.28% Seychelles
|
.
|
Marzo 2005
Top 29 di 29 Paesi Totali
# Contatti # Paese #
3464 - 53,74% Commerciali
(.com)
1565 - 24,28% Italia
837 - 12,98% Sconosciuto
227 - 3,52% Reti (.net)
106 - 1,64% Messico
80 - 1,24%Olanda
67 - 1,04% Belgio
17 - 0,26% Germania
15 - 0,23% Francia
9 - 0,14% Portogallo
8 - 0,12% Seychelles
7 - 0,11% Canada
5 - 0,08% Austria
5 - 0,08% Israele
4 - 0,06% Danimarca
3 - 0,05% Argentina
3 - 0,05% Cipro
3 - 0,05% Spagna
3 - 0,05% Grecia
3 - 0,05% Slovenia
2 - 0,03% Universita' (.edu)
2 - 0,03% Enti Militari (.mil)
2 - 0,03% Brasile
2 - 0,03% Irlanda
2 - 0,03% Pakistan
2 - 0,03% San Marino
1 - 0,02% Enti Governativo (.gov)
1 - 0,02% Romania
1 - 0,02% Stati Uniti
|
|
|
|
|