![]() |
http://www.disarmo.org/rete 3 richieste contro le armi nucleari per il Governo italiano care amiche e cari amici, negli scorsi giorni, in occasione della seconda Giornata Internazionale per la Totale Eliminazione delle Armi Nucleari (che si celebra il 26 di settembre), la Rete Italiana per il Disarmo ha rilanciato una mobilitazione sul disarmo nucleare promossa dall’associazione “Beati i Costruttori di Pace” lo scorso agosto in concomitanza con il 70° anniversario dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki. Insieme a numerose Reti ed associazioni internazionali crediamo che sia nostro dovere ricordare ai governanti del mondo che le armi nucleari non possono continuare a minacciare il mondo e noi tutti. Con 16.000 armi nucleari ancora negli arsenali di nove Stati, una catastrofe atomica possa verificarsi per errore e per incidente, non solo per volontà` esplicita. Solo la totale e definitiva eliminazione di tutte le armi nucleari impedirà di rivivere l’incubo avvenuto ad Hiroshima e Nagasaki 70 anni fa: vogliamo che nessun altro debba mai subire la stessa terribile esperienza vissuta dagli abitanti di queste città giapponesi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. “Le conseguenze di qualsiasi ulteriore uso di armi nucleari, sia che avvenga intenzionalmente sia per errore, sarebbero inimmaginabilmente terribili – ha affermato il Segretario dell’ONU Ban Ki-moon nel suo messaggio per la Giornata Internazionale -! Quando si tratta di realizzare il nostro comune obiettivo del disarmo nucleare, non dobbiamo ritardare. Dobbiamo agire adesso”. Il Segretario delle Nazioni Unite ha anche ricordato come l’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili enormi risorse che potrebbero essere usate per realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. Per questo motivo abbiamo deciso di rilanciare una raccolta di firme con tre richieste dirette al Governo italiano che si può sottoscrivere a questa pagina e sarà attiva fino alla Settimana Internazionale per il Disarmo promossa dall’ONU (24-31 Ottobre). Una settimana importante e che vedrà gli organismi delle nostre Reti impegnati sia in “Percorsi di Pace” (conferenza annuale internazionale dell’International Peace Bureau a Padova, 23-25 ottobre 2015) sia in una tavola rotonda di confronto tra società civile, Parlamento e Governo sulla questione delle armi nucleari organizzata per il 28 ottobre a Roma insieme alla Campagna internazionale ICAN! (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons). • Chiediamo al Governo Italiano di escludere con chiarezza l’acquisizione di aerei F-35 con capacità nucleare Ulteriori informazioni e materiali per la mobilitazione a queste pagine: • Ban Ki-moon: "Dobbiamo agire adesso per il disarmo nucleare" Messaggio del Segretario Generale ONU per la Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari
|