http://www.middleeasteye.net/

https://aurorasito.wordpress.com/

24 marzo 2017

 

Scacco matto in Siria: la mossa di Erdogan verso Putin non paga

di David Barchard

Traduzione di Alessandro Lattanzio

 

La collaborazione tra Turchia e Russia in Siria si rivela una delusione che lascia ad Ankara poca scelta se non accettare la protezione russa per i curdi.

 

Quando la Turchia si è riconciliata con la Russia e ha offerto il proprio rammarico per aver abbattuto un caccia nel novembre 2015, la mossa sembrava un colpo da maestro strategico, escludendo gli Stati Uniti dal gioco diplomatico e strategico in Siria e aprendo la strada alla collaborazione tra Ankara, con un proprio contingente militare in Siria, e Mosca. Otto mesi dopo, le cose non vanno proprio in quel modo. La politica in Siria della Turchia sembra andata storta, lasciando le forze di Ankara impantanate, ottenendo solo la cattura di Jarablus e al-Bab nella fascia settentrionale al confine. Peggio ancora per Ankara, la Russia sembra proteggere i curdi siriani da eventuali mosse turche per porre fine alla loro autonomia. Questa settimana, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso ‘tristezza’ per i continui legami di Russia e Stati Uniti con le Unità di protezione del popolo (YPG) in Siria. Le parole seguono il dispiegamento di truppe russe ad Ifrin, la più occidentale enclave curda siriana. Non solo Ifrin è uno dei pochi possibili obiettivi militari per la forza turca, ma questa settimana un soldato turco vi è morto anche per tiro transfrontaliero. La Turchia ha risposto convocando l’ambasciatore russo ad Ankara al ministero degli Esteri per la forte protesta per il mancato mantenimento del cessate il fuoco dei russi e la loro crescente presenza nelle zone controllate dal Partito di Unione Democratica (PYD). Sembra che la Turchia non sia stata informata in anticipo dalla mossa russa ad Ifrin. Anche se la Turchia ha avvertito di ritorsioni contro ulteriori attacchi del PYD, il presupposto imprescindibile è che la Russia provvede un ombrello protettivo all’enclave autonoma curda siriana. Così una delle principali motivazioni della Turchia per la partnership con Mosca e l’invio di truppe in Siria, spezzare le enclavi curde siriane, è sotto scacco.

 

Esclusa con un atto combinato

Non è ancora il peggio per Ankara. Invece di una Turchia che trae vantaggio da una collaborazione implicitamente anti-USA in Siria con i russi, Mosca agisce in tandem con Washington. Circa due settimane e mezzo prima di recarsi ad Ifrin, le forze curde dichiararono con nettezza di puntare su Manbij, la città araba controllata dai curdi nel nord della Siria, che i conservatori religiosi turchi, come la propaggine turca dell’Ikhwan (Fratelli musulmani) in effetti vedono come prossimo logico obiettivo per le loro truppe. Lì, vi hanno unito le forze, da allora rinforzate dagli Stati Uniti. La Turchia aveva bombardato Manbij e altre zone curde per tutto febbraio, ma tale opzione ora sembra saldamente chiusa. Nel frattempo, le YPG collaborano con le truppe statunitensi avanzando su Raqqa, capitale dello Stato Islamico, e la Turchia sembra esclusa e senza un ruolo. Ankara quindi si lamenta amaramente delle azioni di Stati Uniti e Russia che aiutano i curdi siriani a ‘perseguire la propria agenda’. Indipendentemente dal colore politico, tutti ad Ankara temono che l’agenda vera sia creare una sorta di autonomia curda riconosciuta che porti infine alla formazione di uno Stato curdo quasi-indipendente. Questo sviluppo potrebbe sembrare, su tale sfondo, non diverso da ciò che successe in Iraq dopo il 2003 con la comparsa del Governo regionale curdo ad Irbil. Questi fu il sottoprodotto dell’intervento statunitense. Nel caso del nord dell’Iraq, l’opposizione sunnita al governo iracheno prevalentemente sciita a Baghdad, e il conservatorismo della dirigenza curda locale, insieme agli interessi economici, permisero ad Ankara di trovare un modus vivendi con i curdi iracheni. Condizioni simili non esistono in Siria dove la leadership curda (e molti combattenti) ha stretti legami con il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), il movimento terroristico curdo che blocca la Turchia in un brutale conflitto con le forze armate turche. In questo contesto, non sorprende che altri aspetti della riconciliazione turco-russa si dimostrino deludenti. Le cose non vanno come devono sul fronte commerciale, in cui i due Paesi cercano di ripristinare i legami interrotti nel 2015. I russi si sono dimostrati lenti a riprendere l’acquisto di diverse esportazioni agricole turche, probabilmente per i problemi di controllo di qualità, e così il 15 marzo la Turchia introduceva per rappresaglia il 130 per cento di dazi sulle importazioni di grano dalla Russia.

 

Potere declinante al tavolo delle trattative

Il ruolo della Turchia nel processo di pace in Siria sembra scemare. Turchia, Russia e Iran rimangono le tre potenze garanti del cessate il fuoco in Siria, ma quando il terzo ciclo di negoziati si è tenuto nella capitale del Kazakistan Astana, il 15 marzo, l’opposizione siriana ha voltato le spalle alla Turchia. Anche se il comunicato finale ad Astana suggeriva che i colloqui erano stati costruttivi e utili, la Siria accusava la Turchia del boicottaggio dell’opposizione. Gli alleati della Turchia, le varie fazioni dell’esercito libero siriano, sono scontenti del quadro degli accordi assai sfavorevoli. Ma dato che non sono riusciti a fare ciò che le YPG così sorprendentemente fanno, cioè fondersi in un forte esercito moderno, i gruppi dell’els hanno sempre poca o alcuna attenzione internazionale. Questo poteva cambiare se l’offensiva a sorpresa lanciata contro Damasco, il 20 marzo, riusciva a spostare l’equilibrio militare nel Paese, ma il rinnovamento del conflitto probabilmente trascinerebbe la Turchia, come loro sponsor principale, in uno scontro con la Russia. Cosa che Ankara appare decisa ad evitare. Anche se i suoi contatti con i russi (tra cui il recente vertice a Mosca dei presidenti Erdogan e Putin) sono stati poco gratificanti, non v’è stata quasi alcuna critica pubblica finora e la narrazione ufficiale è sulla crescente cooperazione, una versione sempre più messa in discussione dai fatti sul campo. Curiosamente, i russi non sembrano cercare di cementare l’amicizia con la Turchia in una partnership stretta e volta a staccarla dall’occidente, che sarebbe sicuramente un enorme vittoria strategica per Putin, che vede la NATO come nemica. Ciò per via di un accordo segreto USA-Russia sulle zone d’influenza globali? Oppure semplicemente riflette il senso russo che, mentre la Turchia è ai ferri corti con l’UE ed è furiosa per il sostegno degli USA alle YPG, adotta la linea morbida nei confronti di Mosca in quanto unica opzione?

top