11-09-2024

Rallentare, natura, semplicità e riduzione degli sprechi: per star bene non ci vuole granchè...
di Paolo Ermani

Bernardo Cumbo è venuto a vedere come mi sono organizzato al Podere Alba Verde, in Toscana, per puntare al massimo sull'autoproduzione, sulla sobrietà e sulla sostenibilità. Buona visione del bel video che ne ha ricavato!

30-08-2024

L'orto autoirrigante: il racconto di un successo!

Al Poderino, un terreno di tre ettari vicino a Castagneto Carducci (Livorno), è stato sperimentato con successo l’orto autoirrigante, la soluzione pratica per coltivare con poca acqua e poco lavoro ideata da Alessandro Ronca in collaborazione con Paolo Ermani.

26 Agosto 2024

Siamo tutti (più o meno) comunisti
Massimo De Angelis

Creare relazioni sociali fondate sul principio “da ognuno secondo le proprie capacità ad ognuno secondo i propri bisogni”, che Marx riprende dagli Atti degli Apostoli, resta oggi più di ieri una bussola per orientarsi qui e ora nella trasformazione del mondo. La potenza di quella bussola, secondo la quale la politica è un processo di continua elaborazione collettiva, sta nella possibilità di riconoscerla operante in qualsiasi casa, quartiere, rete amicale, perfino tra persone che si identificano nella destra

23-08-2024

Autosufficienza e nuova economia: le proposte per prendere in mano le redini del proprio presente e del proprio futuro

Preservare l’ambiente in cui scegliamo di vivere, puntare all’autosufficienza energetica e alimentare, proteggersi dagli effetti dell’elettrosmog: questo e molto altro per voi. Le proposte dei corsi dell’associazione Paea per prendere le redini del proprio presente e del proprio futuro.

02-08-2024

Le ombreggiature per l'orto e il campo: importantissime con il grande caldo

In queste settimane di grande caldo risulta quanto mai importante provvedere a una corretta ombreggiatura delle colture in orto e in campo. Ecco alcuni suggerimenti tratti dal libro "L'orto autoirrigante" di Paolo Ermani e Alessandro Ronca (Terra Nuova edizioni).

17 Luglio 2024

Sette tesi sull’autorganizzazione

Abbiamo bisogno di ricomporre le relazioni tra le persone, di fare società qui e ora in modo diverso. Non ci sono avanguardie da seguire: si tratta di ripensare in profondità principi e pratiche, ad esempio proteggendo la solidarietà come idea-forza delle esperienze di mutualismo e autorganizzazione, ma anche come unica strada alternativa alla barbarie.

26-04-2024

La sfida di Sekem

Lo sviluppo armonico di una azienda biodinamica cambia il volto del deserto egiziano: nel libro "La sfida di Sekem" si legge la storia personale di Abouleish  che si intreccia con il progetto da lui fondato dopo aver vissuto in Europa e in Austria, dove è venuto a conoscenza della biodinamica.

31 Marzo 2024

Che il vento di Mondeggi soffi

Mondeggi Bene Comune

Mondeggi: hanno stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito delle terre con Città Metropolitana di Firenze. Consci che le difficoltà non mancheranno, che il percorso è lungi dall’essere semplice e lineare, è il momento di prendersi una pausa e festeggiare. I semi gettati nel vento dieci anni fa stanno iniziando a germogliare…”

29-03-2024

La vera sovranità è quella ecologica

Nel libro "Ecologia e autarchia", Mario Ruzzenenti e Giordano Mancini riprendono i tanti esempi di italiani geniali che quasi un secolo fa studiavano e sperimentavano tecnologie e metodologie eccezionali. E, partendo dalla storia, si ricollegano a chi attualmente ha tentato di recuperare quanto di buono è stato fatto in passato da italiani lungimiranti.

22 Marzo 2024

Reddito e autogestione contadina
Martina Lo Cascio

«Cambiare il campo», incontro nazionale tra 300 lavoratori e lavoratrici agricoli f attiviste e intellettuali per 60 organizzazioni ha lanciato la proposta della convergenza agroecologica

25-03-2024

Corto autoirrigante: soluzione adatta ovunque, dal terrazzo al campo

La soluzione Iow-tech, semplice e realizzabile in autocostruzione, deflbrto autoirrigante sta prendendo sempre più piede. È versatile, adattabile praticamente ovunque e permette di usare poca acqua e poco lavoro.


04-03-2024


La scuola che vuole bene ai bambini e ragazzi

La scuola vive ormai da tempo una crisi profonda e tutto fa pensare che si tratti di una crisi strutturale. Di per sé, già come è concepita parte male, basata com'è su un nozionismo che si dimentica presto. Un'alternativa possibile esiste ed è la scuola parentale, ma si tratta di una scelta da fare con grande consapevolezza.

24 Febbraio 2024

Pensieri contadini

Un grido contro le politiche e le narrazioni che sostengono la mercificazione e l industrializzazione del cibo. Ma quel No!” abbraccia anche la spinta verso un mondo diverso, che possiamo creare, dicono, qui e ora. Il Collettivo per una Convergenza Agroecologica e Sociale, scrive: Guardiamo e ci ispiriamo ai movimenti contadini e indigeni, alle lotte contro l estrattivismo, alle alternative agroecologiche che, ad ogni latitudine, resistono e provano ad affermarsi…”

05-02-2024

Senza stress, facendo tesoro del nostro tempo ed evitando di essere schiavi del denaro:
progetti di vita possibili

Siamo un po' tutti alla ricerca di progetti di vita possibili che ci consentano di evitare allo stress di schiacciarci, che ci permettano di non essere schiavi del denaro e che ci consentano di riappropriarci del nostro tempo: ecco allora l'opportunità di saperne di più!