 |
10-10-2025
I soldi non risolvono ogni problema
di Paolo Ermani
Nella società odierna dove i soldi sono al primo (e unico) posto della nostra esistenza, si ritiene che basti avere quelli per risolvere qualsiasi problema. Ma i soldi sono un’arma a doppio taglio perché, paradossalmente, permettono di non dover contare su relazioni forti e quindi di non dover stabilire alcuna progettualità collettiva. |
 |
26 Settembre 2025
Quando le filiere diventano inclusive
Cittadini e migranti diventano protagonisti di filiere alimentari solidali e sostenibili: un’iniziativa che dà voce alle esperienze di piccole aziende agroalimentari fondate e/o gestite da migranti. Il dossier nasce da una ricognizione territoriale delle realtà che operano nel solco dell’agroecologia, della giustizia sociale e dell’economia solidale, con l’obiettivo di mettere in rete produttori migranti e cittadini responsabili, in particolare quelli organizzati in Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), empori solidali e di comunità, nonché piattaforme etiche di acquisto. |
 |
12-09-2025
Orto autoirrigante: l'esperienza di autocostruzione a Salte Trusche
Condividiamo con i nostri lettori l'esperienza di Sergio Calderale, che ha costruito un orto autoirrigante alle Salte Trusche, luogo dedicato alle arti, al movimento, alla connessione con noi stessi e con la natura creato dell’associazione Open Culture Atlas nella Tuscia viterbese. |
 |
08-08-2025
Orti autoirriganti e agricoltura leggera: raccolti abbondanti, aumento della qualità di vita e risparmio di soldi, di lavoro e di acqua
Ormai da anni gli orti autoirriganti e una concezione diversa dell’agricoltura, intesa non come lotta contro la natura e aggressione chimica ma in collaborazione e rispetto della stessa, dimostrano la loro efficacia con raccolti eccezionali. E potete imparare anche voi come si fa! |
 |
06-06-2025
Alla scoperta degli orti autoirriganti
Alessandro Ronca, direttore scientifico del Parco dell'Energia Rinnovabile in Umbria, ci guida alla scoperta di un progetto che rivoluziona il concetto di coltivazione domestica: l'orto autoirrigante. |
 |
04-06-2025
Maravigliosi spettacoli gratis
di Paolo Ermani
Lo spettacolo delle lucciole: si prende una sedia, ci si mette alla visione e non c’è concerto, televisione, cinema, teatro che tenga, si rimane letteralmente ipnotizzati. Altro che biglietti d'ingresso salatissimi per palcoscenici artificiali... |
 |
23-04-2025
Dazi, autosufficienza alimentare, agricoltura leggera e orti autoirriganti
di Paolo Ermani
Nel circo della politica uno dei maggiori esponenti mondiali se ne esce quotidianamente con trovate degne del miglior cabaret ed ecco arrivare i dazi, ovvero fare del protezionismo o presunto tale, che servirebbe a rafforzare l’economia dell’impero statunitense... |
|