| Monsignor Viganò legge una lettera di Benedetto XVI   «Plaudo a questa iniziativa che vuole opporsi e reagire allo stolto pregiudizio per cui Papa Francesco sarebbe solo un uomo pratico privo di particolare formazione teologica o filosofica, mentre io sarei stato unicamente un teorico della teologia che poco avrebbe capito della vita concreta di un cristiano oggi». | Vaticano, il sospetto di Socci sulla lettera
 di Benedetto XVI
 per papa Francesco
 | 
				    
				      | Ratzinger difende Bergoglio: «Basta pregiudizi contro di lui» di Massimo Franco   Il papa emerito Benedetto XVI difende il suo successore esortando ad «opporsi e reagire allo stolto pregiudizio per cui Papa Francesco sarebbe solo un uomo pratico privo di particolare formazione teologica o filosofica, mentre io sarei stato unicamente un teorico della teologia | Ora Ratzinger difende papa Francesco: "Basta stolti pregiudizi contro di lui"  di Sergio Rame | 
				    
				      | Papa: Benedetto XVI, il pontificato di Francesco in continuità col mio  Lettera del papa emerito nel quinto anniversario dell’inizio del pontificato di Francesco. Il primo papa sudamericano, primo papa gesuita e primo ad aver voluto il nome del Santo di Assisi. Il papa degli “scartati” e di un Dio che tende sempre la mano, un Dio che ha nella misericordia la sua caratteristica fondamentale | Il grido di Medjugorje: "Pregate, la Chiesa è in pericolo". Il messaggio di Maria ai veggenti
 di Antonio Socci | 
				    
				      | 13 marzo, papale papale «E la Chiesa va avanti» di Gianni Gennari | Il voto del 4 marzo: un referendum anti Bergoglio
 di Francesco Lamendola  | 
				    
				      | Cinque anni di Bergoglio di Marcello Veneziani   Cinque anni sono un soffio al cospetto dell’eternità e una briciola nella storia millenaria della Chiesa. Ma hanno dato al mondo l’impressione di una svolta radicale. Papa Francesco apparve da subito il Gran Simpatico, accolto fin dalle prime battute di quel 13 marzo del 2013 col favore dei media e la simpatia dei non credenti. Un papa alla mano, fuori dalla liturgia e dal carisma, estroverso e irrituale. | Ecco il piano politico di Papa Bergoglio di Antonio Socci |