![]() |
||
![]() |
||
Bloccati soccorsi medici per Gaza di Alessandra Mincone
Israele non consente ai 13mila euro di soccorsi medici di accedere a Gaza. Il ministero degli esteri svedese: “Il carico della nave deve essere liberato secondo il diritto internazionale” |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
|
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
PIC - Infopal - 10/7/2018 - La Freedom Flotilla II con a bordo attivisti, pazienti e alcuni abitanti di Gaza feriti è salpata dal porto di Gaza, tentando nuovamente di rompere il devastante blocco di Israele sull’enclave. Salah Abdul Atti, uno degli organizzatori, ha chiesto all’ONU di proteggere la flottiglia e coloro che sono a bordo e di fare pressione su Israele per consentire loro di raggiungere Cipro. Abdul Atti ha anche invitato le organizzazioni internazionali ad adoperarsi per il rilascio del capitano della prima flottiglia, Sahel al-Amoudi, ancora detenuto da Israele dopo l’intercettazione delle barche. Gaza subisce il blocco da parte di Israele e dell’Egitto da oltre un decennio, e ciò impedisce che rifornimenti vitali raggiungano i Palestinesi. Il blocco di 11 anni impedisce alla Striscia di Gaza di ricevere gli aiuti umanitari tanto necessari, compresi generi alimentari, attrezzature mediche e acqua potabile. Da quando le proteste sono iniziate, il 30 marzo, al confine di Gaza, i manifestanti sono dispersi violentemente dall’esercito israeliano. Almeno 139 Palestinesi sono stati uccisi dai proiettili israeliani. La maggior parte dei morti erano manifestanti non violenti, ma anche giornalisti, passanti e paramedici. Solo pochi hanno cercato di violare o danneggiare la recinzione di confine, e anche loro erano disarmati. Nessun Israeliano è stato ucciso. Traduzione di Edy Meroli |
||
![]() |
||
![]() |